La Croce Rossa attiva “Rest Space” per rafforzare il supporto a chi combatte gli incendi

In una nota, la Croce Rossa spiega che questa infrastruttura ha lo "scopo di garantire condizioni dignitose di riposo, igiene, alimentazione, supporto psicosociale e recupero fisico agli operatori impegnati nella lotta agli incendi boschivi".
La necessità di rafforzare questo supporto di backup è giustificata dall'intensità della risposta richiesta sul territorio, in un contesto di elevato esaurimento fisico ed emotivo per i professionisti coinvolti. Il solo primo SPAZIO DI RIPOSO, attivato a Ponte da Barca, ha già visto transitare oltre 100 operatori, con rotazione continua, a dimostrazione della rilevanza di questa risposta.
"Stiamo vivendo un periodo particolarmente impegnativo, con molti operatori che trascorrono intere giornate sul campo senza adeguate pause per recuperare le forze. Gli spazi di riposo sono una risposta di riserva all'esigenza vitale di garantire a chi combatte gli incendi in prima linea uno spazio dignitoso, sicuro e strutturato in cui riprendersi", sottolinea Gonçalo Orfão, Coordinatore Nazionale delle Emergenze della Croce Rossa Portoghese.
Gli SPAZI DI RIPOSO fanno parte di una risposta strategica della Croce Rossa Portoghese, resa possibile dal supporto di Missão Continente, attraverso un approccio collaborativo tra enti pubblici e privati. Ogni unità può ospitare fino a 100 persone contemporaneamente e 500 a rotazione, fungendo da vera e propria zona di riserva nei teatri operativi.
In un momento in cui l'informazione è più importante che mai, sostieni il giornalismo regionale e locale. L'accesso alla maggior parte delle notizie di VTM è (ancora) gratuito, ma non è gratuito; il giornalismo costa e richiede investimenti. Questo contributo è un modo per sostenere direttamente A Voz de Trás-os-Montes e i suoi giornalisti. La nostra controparte è il giornalismo indipendente e locale, ma non solo. Significa continuare a informare nonostante tutte le contingenze; non ci fermiamo mai un solo giorno.
avozdetrasosmontes